Mittelland bernese, Oberland bernese, Svizzera centrale
Linea Schallenberg
Lo Schallenberg è una meta molto amata da famiglie, ciclisti ed escursionisti. Dal 26 aprile al 26 ottobre 2025 questa regione è comodamente raggiungibile nel fine settimana con la linea 252 da Escholzmatt a Thun.
Sezione Rich Content

Visitate questa regione turistica in occasione di un pranzo sullo Schallenberg, una gita in famiglia, una passeggiata sul Lago di Thun o un’escursione su uno dei tanti sentieri e bike trail.Target not accessible Non solo potete viaggiare comodamente in autopostale all’andata e al ritorno, ma la meravigliosa vista sull’Entlebuch e sull’Emmental da sola vale il viaggio.
La linea SchallenbergTarget not accessible (linea 252) vi porta da Escholzmatt a a Steffisburg e Thun, passando per Marbach, Schangnau, Eggiwil e Röthenbach i. E. AutoPostale e STI Bus offrono 4 corse in entrambe le direzioni ogni sabato e domenica e nei festivi. A Schangnau avete la coincidenza con la linea 251Target not accessible per Kemmeriboden e potete arrivare a Röthenbach i. E. cambiando una volta con il bus escursionistico BLSTarget not accessible (linea 271) per la torre panoramica Chuderhüsi.
Attrazioni principali
Biosfera UNESCO dell’Entlebuch
L’Entlebuch ospita i paesaggi palustri più estesi e numerosi della Svizzera, suggestive aree carsiche e un ecosistema di flora e fauna di rilevanza internazionale. Nel 2001 l’area è stata riconosciuta dall’UNESCO quale biosfera dell’EntlebuchTarget not accessible.
Il paradiso collinare dell’Emmental
La regione dell’EmmentalTarget not accessible regala panorami davvero incantevoli, tra vallate e dolci colline punteggiate di graziosi villaggi e le case contadine tipiche della zona. Questo luogo idilliaco immerso nel verde è un luogo che dona forza al corpo e all’anima. Godetevi momenti di tranquillità nella natura, gustando le prelibatezze regionali che vi faranno vivere la genuina ospitalità della gente del posto.
Caseificio di montagna Marbach
Al caseificio di montagna MarbachTarget not accessible vi attendono numerose esperienze incentrate sulla lavorazione casearia. Potrete persino rimboccarvi le maniche e cimentarvi nella produzione di formaggio. Sarà un’emozione per grandi e piccini.
Marbachegg
Sulla MarbacheggTarget not accessible (1500 m s.l.m.) godrete di un panorama mozzafiato sulla Schrattenfluh, sull’Hohgant e sulle Alpi bernesi. Nei dintorni è possibile praticare le attività più svariate, d’estate come d’inverno.
Kemmeriboden-Bad
L’hotel ristorante Kemmeriboden-BadTarget not accessible è diretto dalla sesta generazione della famiglia Invernizzi ed è famoso ben oltre le colline dell’Emmental per le sue meringhe e per la creatività delle sue pietanze.
Gola del Räbloch
Un sentiero messo in sicurezza conduce dalla torbiera di Steinmösli alla gola del RäblochTarget not accessible, che allo stato delle attuali conoscenze si è originata dal ghiacciaio dell’ultima era glaciale. Un ponte naturale permette di oltrepassare la gola e di lanciare uno sguardo nelle profondità di questo spettacolare capolavoro della natura.
Passo dello Schallenberg
Situato a 1167 m s.l.m., il passo rappresenta il punto più alto della linea dello Schallenberg. All’altezza del passo è consigliabile fare tappa al ristorante GabelspitzTarget not accessible per gustare le sue specialità culinarie e ammirare una vista magnifica.
Torre panoramica Chuderhüsi
Anche la zona attorno a Röthenbach i. E. comprende luoghi di interesse; una di questi è la Chuderhüsi, torre panoramicaTarget not accessible di 42 m di altezza che offre una visuale unica a 360° sull’Emmental e sul Mittelland, fino alle Alpi bernesi e vallesane.
La regione del Lago di Thun
La città di Thun e il Lago di ThunTarget not accessible meritano una visita in ogni stagione, che sia per un giro del centro storico, una camminata sul lago o un giro in battello.
Regione gastronomica
Troverete specialità locali anche al caseificio di montagna Marbach, alla macelleria BieriTarget not accessible e al caseificio HohgantTarget not accessible di Schangnau. Nella regione dello Schallenberg ce n’è per tutti i gustiTarget not accessible.

Indicazioni di viaggio
Orario
- La linea Schallenberg circola il sabato, la domenica e i festivi dal 26 aprile al 26 ottobre 2025 con quattro corse in entrambe le direzioni.
- Orario modificato dal 26 aprile al 31 luglio 2025 a causa del trasporto sostitutivo tra Langnau i. E. e Schüpfheim. Seguirà l’orario dettagliato.
- Le corse del mattino e di mezzogiorno sono servite da AutoPostale, le corse del pomeriggio e della sera da STI BusTarget not accessible.
- A Schangnau, Post, alcune corse offrono coincidenze con la linea AutoPostale 251Target not accessible per Kemmeriboden e dalla linea AutoPostale 251 con la linea Schallenberg 252 per Thun.
- A Röthenbach i. E., Dorf con alcune corse è possibile prendere la coincidenza con il bus escursionistico BLSTarget not accessible (linea 271) per Chuderhüsi e cambiare dal bus escursionistico BLS alla linea Schallenberg (linea 252) per Thun.
Resoconto dell’esperienza di Travelita
La famosa blogger svizzera TravelitaTarget not accessible ha provato per noi la nuova linea dello Schallenberg. Leggete il resoconto della sua esperienzaTarget not accessible (in tedesco) e lasciatevi ispirare dalle proposte per escursioni.