Svizzera orientale
Linea Schwägalp
La linea Schwägalp vi porta alla scoperta della regione del Säntis. Si parte da Urnäsch o Nesslau, da dove gli autopostali salgono alla Schwägalp lungo un percorso dapprima dolce e poi sempre più ripido. Le regione della Schwägalp e del Säntis vi faranno vivere emozioni uniche.
Sezione Rich Content

Fin dall’inaugurazione della funivia del Säntis nel 1935, gli autopostali circolano da Urnäsch alla Schwägalp. Il paesino di Urnäsch rapisce lo sguardo grazie alle sue pittoresche case a schiera. Seguendo il corso del fiume omonimo si passa dapprima accanto ad alcune fattorie tradizionali dell’Appenzello per poi proseguire attraverso il paesaggio collinare. A partire dalla fermata Steinfluh il percorso si fa ripido e, superata una serie di tornanti, l’autopostale raggiunge la Schwägalp.
A partire da Nesslau il massiccio del Säntis sarà costantemente di fronte a voi. Il panorama ha il suo fascino sia d’inverno che d’estate. Passando per il pittoresco villaggio di Ennetbühl si apre un paesaggio naturale con estesi prati e boschi fino al passo e alla Schwägalp.
Sezione Rich Content
Attrazioni principali
- Il villaggio di Urnäsch con il Museo degli Usi e Costumi dell’AppenzelloTarget not accessible: la salita all’alpeggio (Öberefahre), la sfilata del Bloch, il ballo degli alpigiani Sennenball, la festa estiva dell’Alpstobete, la fiera del bestiame e naturalmente la tradizione del Silvesterchlausen.
- Il sentiero di Lilly: un’escursione perfetta per tutta la famigliaTarget not accessible: dalla fermata dell’autopostale di SteinfluhTarget not accessible, Lilly e Martin saranno i compagni di un’esperienza indimenticabile in 14 stazioni. Ce n’è davvero per tutti i gusti!
- La Schwägalp offre numerosi sentieri escursionistici e attività all’insegna della natura sia in estate sia in inverno.
- Säntis – una montagna di emozioni!Target not accessible Il Säntis è noto per i panorami mozzafiato, per gli eventi meteorologici estremi, per le attività all’insegna dell’avventura nonché per essere il punto di partenza di numerose escursioni di montagna.
- Durante l’estate, il caseificio dimostrativo della SchwägalpTarget not accessible trasforma in formaggio oltre un milione di litri di latte della Schwägalp. Il negozio e la sala per le dimostrazioni sono un piacere per gli occhi, il naso e il palato.
- Il parco natura-avventura del SäntisTarget not accessible, immerso in una cornice naturale particolarmente suggestiva, e i cinque percorsi tematici «Parco geologico Steinpark», «Tra le paludi», «Uomo e Natura», «Alpeggi» e «Boschi».
Sezione Rich Content
Sezione Rich Content
Säntis – una montagna di emozioni!
La funivia vi permette di raggiungere in una decina di minuti la vetta del Säntis. Immersi in un magnifico scenario naturale, a un’altitudine di 2502 m sul livello del mare, potrete godere di una spettacolare vista a 360° su ben sei paesi, sulle Alpi e sul Lago di Costanza. Assolutamente da non perdere i percorsi interattiviTarget not accessible:
- Säntis – la montagna del tempo
- Säntis – la storia
- Säntis – la geologia
- Säntis – il mondo del ghiaccio
Il panorama mozzafiato invita a concedersi una piacevole sosta. D’estate il Säntis è il punto di partenza e la destinazione di molte escursioni in montagna.
Sezione Rich Content
Difficoltà |
media |
Lunghezza |
9 km |
Dislivello |
80 m in salita / 400 m in discesa |
Come arrivare |
Schwägalp, Säntisbahn |
Ritorno |
Lehmen (PubliCar Appenzello) |